Facoltà di Ingegneria |
||||
Angeli | ||||
1968-1991 Acciaio Inox Periodo: Forma e specularità |
||||
Con un procedimento di ricerca estetica parallelo a quello di una ricerca scientifica, la scultura rappresenta il moto di cinque particelle nello spazio-tempo secondo lapplicazione di una soluzione delle equazioni di A. Einstein, ed è la materializzazione e la replica visibile di un black hole: una massa stellare che, per la propria gravità, viene |
risucchiata in un collasso gravitazionale. Occorreva descrivere un moto, ma non di natura terrestre, e neppure legato al campo gravitazionale della Terra: un moto creato dal campo di rotazione del black hole nella geometria dello spazio-tempo. Da qui lacronimo, che sta per Trascinamento di Eventi Spazio-Temporali. |
|||
|