|
FACOLTA'
DI MEDICINA E CHIRURGIA BORSE DI STUDIO SOCRATES/ERASMUS
PER L'ANNO ACCADEMICO 2002-2003
BANDO
1. In base agli accordi bilaterali
concordati con le Università europee per la
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università
di Roma Tor Vergata sono disponibili, per
l'anno accademico 2002-2003, borse di studio
Erasmus per studenti iscritti al Corso
di Laurea in Medicina e Chirurgia e studenti
iscritti al Corso di Laurea in Infermieristica.
2. Il numero di borse disponibili,
la loro durata e le relative sedi è indicato
nella tabella che segue:
CORSO DI LAUREA IN:
|
NUMERO BORSE
|
DURATA
|
SEDE
|
Medicina
e Chirurgia |
4
|
3 mesi
|
Lille II ( France )
|
Medicina
e Chirurgia |
3
|
6 mesi
|
Kiel (Germany)
|
Medicina
e Chirurgia |
4
|
3 mesi
|
Regensburg (Germany)
|
Medicina
e Chirurgia |
3+2
|
10 mesi
|
Cracovia (Polonia)
|
Medicina
e Chirurgia |
6
|
3 mesi
|
Budapest (Ungheria)
|
Medicina
e Chirurgia |
5
|
3 mesi
|
Debrecen (Ungheria)
|
Medicina
e Chirurgia |
3
|
3 mesi
|
Szeged (Ungheria)
|
Infermieristica
(polo Tor Vergata) |
2
|
6 mesi
|
Pamplona (Spagna)
|
Infermieristica
(polo Tor Vergata) |
2
|
3 mesi
|
Helsinki (Finlandia)
|
Infermieristica
(polo IDI) |
2
|
6 mesi
|
Mikkeli (Finlandia)
|
3. Caratteristiche generali delle
borse
3.1.
Riconoscimento degli esami sostenuti all'estero:
Gli esami sostenuti all'estero nelle sedi
previste dal programma Erasmus saranno
automaticamente riconosciuti e faranno
parte integrante del percorso formativo
per il conseguimento del titolo accademico
finale. Agli studenti del Corso di Laurea
di Medicina e Chirurgia che usufruiranno
di borse di studio della durata di 3 mesi
verrà riconosciuto un numero massimo di
3 esami di materie i cui corsi siano stati
seguiti precedentemente presso la Facoltà
di Medicina e Chirurgia di Roma Tor Vergata.
Per le borse di durata maggiore di 3 mesi
verrà riconosciuto un numero massimo di
5 esami di materie i cui corsi siano stati
integralmente frequentati e certificati
nella sede ospitante ovvero di materie
i cui corsi siano stati seguiti precedentemente
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
di Roma Tor Vergata.
3.2 E' previsto l'esonero delle
tasse universitarie del paese ospitante
3.3 E' prevista l'assistenza alla
ricerca dell'alloggio da parte degli uffici
competenti dell'Università ospitante.
3.4. Gli studenti che hanno già
usufruito di una borsa di studio Erasmus
non possono ottenerne una seconda. Tra
questi rientrano anche gli studenti che,
risultati vincitori, hanno in un primo
momento firmato il contratto di accettazione,
anche se in seguito hanno rinunciato a
recarsi all'Estero.
4.
Scadenze e procedure
4.1
Possono presentare domanda di partecipazione
al concorso per l'assegnazione delle borse
di studio Erasmus gli studenti iscritti
al IV, V VI anno in corso, e, I e II anno
fuori corso del Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia. La domanda di partecipazione
va presentata entro il 18 Gennaio,
presso l'ufficio Erasmus, stanza D18 piano
1° edificio D. Gli studenti iscritti al
Corso di Laurea in Infermieristica possono
presentare la domanda di partecipazione
anche presso la Segreteria del Corso ,
aula 1A1 piano 1° edificio D il lunedì
mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30.
4.2 Si riceveranno le domande esclusivamente
negli orari di apertura al pubblico .
4.3 La domanda va compilata utilizzando
gli appositi moduli ritirabili presso l'
ufficio Erasmus.
4.4 L'ufficio Erasmus osserva
il seguente orario di apertura al pubblico
lunedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore
12.30, mercoledì dalle ore 9.30 alle ore
12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
4 .4.1 Alla domanda va acclusa una
fotocopia del libretto universitario.
4.5 La valutazione dei titoli per
la formazione della graduatoria terrà conto
della media dei voti Conseguiti e del rapporto
fra numero di esami sostenuti e numero
di esami previsti dall' ordinamento didattico
per l'anno di iscrizione dello studente
candidato. I
4.6 Le borse di studio per gli studenti
del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia
saranno ripartite fra gli iscritti al IV,
V, VI anno e gli studenti fuori corso:
9 saranno attribuite agli studenti del
IV anno, 9 a quelli del V, 10 a quelli
del VI e ai fuori corso. Saranno ritenuti
vincitori i primi 9 studenti di ogni anno
di corso qualunque sia la loro posizione
nella graduatoria generale. (Es: graduatoria
generale 35° posto , 9 ° del VI anno).
Nel caso in cui si verificassero delle
rinunce la graduatoria scorrerà verticalmente
e non per anno. Sarà quindi ritenuto vincitore,
in sostituzione del rinunciatario, il 1°
degli esclusi indipendentemente dall'anno
di corso.
4.7 La sede per il godimento della
borsa di studio sarà assegnata prioritariamente
sulla base delle indicazioni fornite dallo
studente nella domanda.
Roma
, 10 Dicembre 2001 |
IL
PRESIDE
Prof. Renato Lauro
|
|