Studenti

Borse di studio

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI 2001-2002
Progetto "UNIROMATRAINING" n. I-01-PL120030/SU
per 15 borse di formazione professionale

Coordinato dall'Università di Roma Tor Vergata
in partenariato con le Università di Roma La Sapienza, Roma 3 e LUISS Guido Carli

Considerati gli obiettivi del progetto "UNIROMATRAINING" e le indicazioni contenute nel relativo bando, la Commissione preposta alla selezione delle domande di candidatura al Programma Leonardo da Vinci 2001-2002 ha valutato ciascuna domanda in base ai seguenti criteri: 1) prossimità della Laurea; 2) motivazioni che hanno spinto lo studente a presentare la domanda; 3) media degli esami sostenuti in rapporto all'anno di corso; 4) competenza di una lingua straniera; 5) curriculum vitae.
Successivamente è stata elaborata una graduatoria divisa per Facoltà. Ad ogni Facoltà sono state assegnate un certo numero di borse in rapporto al numero di domande presentate. Poiché il Progetto è rivolto in modo particolare agli studenti appartenenti alle Facoltà Umanistiche, verranno assegnate a queste ultime le borse dei possibili studenti rinunciatari. Si ricorda inoltre che le 15 borse a disposizione dell'Università sono indirizzate a studenti laureandi, pertanto non potranno essere assegnate a coloro i quali discuteranno la tesi prima dell' inizio del tirocinio.
In totale le domande pervenute all'Ufficio entro i termini previsti sono state 26, così ripartite: 8 Giurisprudenza, 7 Economia, 6 Lettere e Filosofia, 4 Ingegneria, 1 Diploma Universitario per Ortottista Assistente in Oftalmologia.
A seguito della selezione, sono risultati idonei 26 studenti.
L'Ufficio Relazioni Internazionali provvederà ad inviare il curriculum vitae degli idonei alle Aziende rispondenti al profilo indicato dallo studente. Queste, dopo averli valutati, comunicheranno l'accettazione definitiva dei tirocinanti.

NOTA BENE: l'assegnazione definitiva delle borse avverrà esclusivamente a seguito della comunicazione dell'accettazione da parte delle aziende.

ELENCO DEGLI IDONEI (in ordine alfabetico)

1
Benedetti Cecilia Lettere 16 Bevere Mariagrazia Giurisprudenza
2
Borgia Fiammetta Giurisprudenza 17 Chang Yong Economia
3
Di Salvo Naiche Lettere 18 Cinquegrana Ilenia Lingue e Lett. Str.
4
Fondi Federica Giurisprudenza 19 Marrocco Emanuela Giurisprudenza
5
Giuliani Giovanni Filosofia 20 Negri Giovanni Ingegneria
6
Ianni Giovanni Filosofia 21 Palombi Mariapia Giurisprudenza
7
Longo Cesare Economia 22 Pietrini Flavio Filosofia
8
Pascucci Pierpaolo Economia 23 Pinnacchio Damiano Economia
9
Pecorilli Emanuela Giurisprudenza 24 Sbardella Emanuele Economia
10
Perta Francesco Ingegneria 25 Scarano Massimiliano Ingegneria
11
Pica Antimo Ingegneria 26 Roz Marco Valerio Economia
12
Ricci Stefano Giurisprudenza        
13
Sebastiani Antonio Economia        
14
Vesperini Paolo Giurisprudenza        
15
Zitelli Silvia Diploma Ortottista        
Torna Barra divisoria Sali
Ambiente Pallino
associazioni
ecologia
istituzioni
riserve naturali
Arte e Cultura Pallino
cinema
libri
musei
teatro
Informazione Pallino
edicola
internet
radio-TV
telefonia
Lavoro Pallino
aziende
cerco-offro
concorsi
formazione
Tempo libero Pallino
fotografia
hobbies
sport
viaggi
Un po' di tutto Pallino
curiosità
finanza
leggi
salute