|
Regolamento sulla rilevazione
delle opinioni degli studenti in merito all'attività
didattica (D.R. n. 1156 del 24.4.2002)
Articolo 1: "Operazioni preliminari"
-
Ciascun corso di lezioni viene valutato
mediante un questionario multirisposta compilato anonimamente
dagli studenti frequentanti. La valutazione predetta deve
avvenire nell'ultimo mese del corso.
-
I questionari sono trasmessi dal Nucleo
di valutazione ai Presidi di Facoltà, in tempo
utile ai fini della loro compilazione nel rispetto del
termine di cui al comma precedente.
-
Ogni docente ritira dalla Presidenza
della Facoltà un numero adeguato di questionari,
tale numero risulta da apposita ricevuto
Articolo 2: "Compilazione dei questionari"
-
La compilazione dei questionari ha luogo,
in unica tornata, in orario di lezione e nell'aula in
cui la lezione stessa si svolge.
-
All'inizio dell'ora di lezione, il docente
che impartisce il corso dispone la distribuzione agli
studenti frequentanti dei questionari, avendo cura che
ad ogni studente sia consegnato un solo modulo. Se dalla
documentazione in possesso del docente risulta con esattezza
la frequenza maturata dai singoli studenti, ne dà
loro notizia, perché l'annotino nell'apposito spazio
ad essa dedicato dal questionario.
-
Dopo che tutti gli studenti hanno compilato,
in forma anonima, i questionari, il docente, in loro presenza,
raccolti i questionari stessi, ne cura l'inserimento in
una busta recante l'indicazione degli estremi del corso
e della data in cui è avvenuta la compilazione,
nonché quella del numero dei questionari compilati.
Tale busta viene chiusa alla presenza degli studenti e
su essa vengono apposte le firme del docente e di due
degli studenti presenti.
Articolo 3: "Operazioni successive"
-
Le buste contenenti i questionari vengono
consegnate dal docente alla Presidenza della Facoltà,
unitamente ai moduli non utilizzati.
-
La Presidenza della Facoltà, entro
30 giorni dalla distribuzione dei questionari, cura la
trasmissione al Nucleo di valutazione delle buste chiuse
e dei moduli non compilati, con lettera di accompagnamento
da cui deve risultare:
-
il numero delle buste consegnate e
la denominazione dei corsi cui, rispettivamente, si
riferiscono
-
il numero dei questionari compilati
per ciascun corso
-
Il Nucleo di valutazione sovraintende
alla lettura dei questionari e procede alle elaborazioni
di sua competenza. I dati riferentisi ai singoli corsi
sono da trattare come dati riservati, i quali vanno comunicati
esclusivamente al Preside di Facoltà ed al docente
interessato.
-
Il Nucleo di valutazione cura la diffusione
dei risultati statistici in tempo congruo e, comunque,
prima della rilevazione successiva.
Articolo 4: "Norme finali"
-
Tutti coloro che (docenti, personale
tecnico-amministrativo, studenti), nel corso delle procedure
di cui sopra, vengano a conoscenza delle opinioni manifestate
nei questionari o di altre informazioni in essi contenute
relative a studenti e/o docenti sono tenuti al segreto
d'ufficio, pena l'assunzione di provvedimenti disciplinari
da parte dei competenti organi dell'Ateneo.
|
|