CORSO DI PERFEZIONAMENTO
PER CONSULENTI DEL LAVORO
Direttore Prof. Sergio MAGRINI
con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei
Consulenti del Lavoro
Anno accademico 2001/2002
L'Università di Tor Vergata ha attivato
per l' a.a. 2001/2002 presso la Facoltà di Economia
(Dipartimento di Studi sull'Impresa), il Corso di Perfezionamento
per consulenti del Lavoro (VIII° CICLO).
FINALITÀ
le finalità del Corso sono:
-
l'aggiornamento professionale dei consulenti
del Lavoro, sotto il profilo tecnico-giuridico, aziendalistico
e pratico-produttivo.
-
la formazione e la preparazione dei Consulenti
del Lavoro (anche in vista dell'esame di abilitazione
professionale);
DURATA ED ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
La durata del Corso è pari a sei mesi nell'arco dell'anno
accademico, da gennaio a luglio 2002.
Il corso si svolge presso la Facoltà di Economia nel
pomeriggio del venerdì e nella mattinata del sabato
di ogni settimana.
Il numero massimo dei partecipanti al Corso è pari
a 70 (settanta).
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono essere ammessi i laureati in Giurisprudenza, Scienze
Politiche, Economia, ovvero coloro che sono in possesso di
titoli equipollenti (Diplomi Universitari).
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione al Corso di Perfezionamento per Consulenti
del Lavoro per l'a.a. 2001/2002 è di £ 3.000.000
(tremilioni) pari a 1.549,371 Euro, da versare in due rate
di £ 1.500.000 pari a 774,685 Euro, la prima al momento
della iscrizione e la seconda entro e non oltre la data del
15 marzo 2002.
DOMANDA DI PREISCRIZIONE E DI ISCRIZIONE
PREISCRIZIONE: gli aspiranti possono presentare o far
pervenire, anche via fax (n. fax 06-72595518/ 06-72595804),
presso il Dipartimento Studi Sull'Impresa, Facoltà
di Economia dell'Università degli Studi di Roma Tor
Vergata, via di Tor Vergata snc 00133 Roma - entro il 21 dicembre
2001 - domanda di preiscrizione in carta semplice, indirizzata
al Magnifico Rettore, contenente l'indicazione dei dati anagrafici
(generalità, nascita, residenza, numero di telefono
ed eventuale numero di fax) e l'attestazione, sotto la propria
responsabilità, del titolo di studio posseduto con
relativa votazione finale (il modello di domanda è
disponibile sul sito internet: http://www2.uniroma2.it/didattica/Corsiperf/corsiperf.shtml).
ISCRIZIONE
I candidati ammessi al Corso dovranno effettuare l'iscrizione
entro il termine perentorio del 21 gennaio 2002 presentando
presso la Segreteria dei Corsi di Perfezionamento o inviando
per posta la seguente documentazione:
-
-
Quietanza dell'avvenuto pagamento della
prima rata della tassa di iscrizione di lire 1.500.000
pari a 774,685 Euro codice PCL causale 301 (modello disponibile
sia presso la Segreteria, che sul sito internet: http://www2.uniroma2.it/didattica/Corsiperf/corsiperf.shtml
pagabile presso qualsiasi agenzia della Banca di Roma
sul territorio Nazionale).
INFORMAZIONI
Per ogni informazione gli interessati potranno rivolgersi
alla:
-
Segreteria del Master, tel. 06/ 72595805
- tel. 06/72595814 - tel./fax 06/72595518 - fax 06/72595804,
(aperta nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì
dalle ore 9:30 alle ore 13:30).
-
Segreteria Corsi di Perfezionamento e
Scuole di Specializzazione di area non medica, Università
di Roma Tor Vergata, via Orazio Raimondo n. 18, tel. 0672592003/3003
(aperta nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il mercoledì anche
nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00).
-
Servizio informazioni "CHIAMA TOR
VERGATA " TEL. 06/7231941, FAX 06/7236605
-
I siti Internet:
Roma 7 novembre 2001
Il
Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il
Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
|
|