CORSO DI PERFEZIONAMENTO
di
Economia e Gestione Sanitaria - Anno 2001/2002 (terza edizione)
Direttore: Prof.ssa Amalia Donia Sofio
Master organizzato dal Laboratorio di Ricerca e Formazione
in Economia e Management Sanitario del CEIS - Facoltà
di Economia
Il Corso di Perfezionamento in Economia e Gestione
Sanitaria è destinato a coloro che vogliono acquisire
una formazione post-laurea manageriale economica e clinica,
integrata con le nozioni fondamentali di economia sanitaria,
aggiornate informazioni giuridico-istituzionali ed un quadro
di insieme delle esperienze internazionali. Il Corso si prefigge
di fornire un'occasione di diffusione delle esperienze significative,
nazionali ed internazionali, coniugando su basi nuove l'efficace
promozione della salute, l'efficienza e il rispetto di valori
etici condivisi. La didattica è
improntata ad un approccio fondato su di un mix metodologico
capace di generare il massimo apprendimento, attraverso l'interattività
continua e l'ausilio di supporti multi?mediali.
Il Corso rilascia un attestato comprovante l'esito di una
prova finale ed il relativo giudizio.
REQUISITI
Laurea/Diploma Universitario in Economia, Medicina e Chirurgia
ed equipollenti
PREISCRIZIONE
Gli aspiranti alla partecipazione dovranno far pervenire alla
segreteria del Corso, entro il 21/01/2002,
domanda in carta libera, redatta sull'apposito modulo di ammissione
(da richiedersi telefonicamente allo 06-72595643 o reperibile
sul sito www.economia.uniroma2.it/ceis/labsanita.htm),
corredato da un curriculum vitae.
La graduatoria degli ammessi sarà pubblicata entro
il 28/01/2002 nell'Albo Ufficiale
di Ateneo, Via O. Raimondo, Roma, nel sito www.uniroma2.it,
e nel sito www.economia.uniroma2.it/ceis/labsanita.htm.
QUOTA DI ISCRIZIONE
6 milioni di lire (3098,74 euro) pagabili in due rate: la
prima all'atto dell'iscrizione (codice PEG, causale 301),
la seconda entro il 31/5/2002
(codice PEG, causale 302). Potranno essere stipulate con enti
pubblici e privati, nonché associazioni, fondazioni
o imprese, convenzioni e accordi di collaborazione che prevedano
quote ridotte per gli appartenenti alle stesse
ISCRIZIONE
I candidati ammessi dovranno effettuare l'iscrizione dal 29/01
al 09/02/2002 inviando per posta, o presentando di
persona alla segreteria dei Corsi di Perfezionamento, Via
O. Raimondo 18, (lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 9 alle 12 e il mercoledì anche dalle 15 alle
17) i seguenti documenti:
- domanda in carta da bollo da L. 20.000, (modello disponibile
sia presso la Segreteria, che sul sito internet:
http://www2.uniroma2.it/didattica/Corsiperf/corsiperf.shtml.)
-
-
autocertificazione del titolo di studio
posseduto
Il mancato versamento delle quote entro i
termini stabiliti comporta la decadenza dal Corso.
INIZIO DEI CORSI
Febbraio 2002
SEDE DEI CORSI
Facoltà di Economia dell'Università di Roma
"Tor Vergata" - via di Tor Vergata snc - 00133 Roma
DURATA
Un anno
IMPEGNO
220 ore di formazione distribuite in 5 settimane con impegno
a tempo pieno.
PARTECIPANTI
Massimo 60
TUTORSHIP
Individuale
INFORMAZIONI
www.economia.uniroma2.it/ceis/labsanita.htm
Segreteria: Sig.a Flora Ciciani Coord: D.ssa Aurora Polacsek
Master in Economia e Management Sanitario LAREF - CEIS - Via
di Tor Vergata snc - 00133 Roma
e-mail: sanita@economia.uniroma2.it
Tel. e fax: +39 06 72595643; Fax +39 06 2020687
Roma, 7 novembre 2001
Il
Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il
Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
|
|