FACOLTÀ
DI MEDICINA E CHIRUGIA
Corso di perfezionamento
in
PSICOPATOLOGIA FORENSE
E CRIMINOLOGIA CLINICA
ANNO ACCADEMICO 2001/2002
Presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
è attivato per l'Anno Accademico 2001/2002 il Corso
di Perfezionamento in PSICOPATOLOGIA FORENSE E CRIMINOLOGIA
CLINICA (PPC).
La durata del Corso è di un anno accademico non suscettibile
di abbreviazione.
Non vi è limitazione al numero degli iscritti.
La direzione del Corso è affidata al Prof. Marco Marchetti.
Possono essere ammessi al Corso i laureati in Medicina e Chirurgia
in possesso della Specializzazione in Medicina Legale, in
Psichiatria, in Neuropsichiatria Infantile, in Neurologia;
i laureati in Giurisprudenza, i laureati in Psicologia e i
laureati in Sociologia.
Possono essere eccezionalmente ammessi laureati in altre discipline
con comprovato interesse agli studi criminologici e con curriculum
di attività svolte nel campo dello studio e della prevenzione
del crimine.
Il Corso comprende le seguenti materie d'insegnamento:
- TEORIE CRIMINOGENETICHE
- teorie sociologiche
- teorie biologiche
- teorie psicologiche
- ELEMENTI DI DIRITTO PENALE : il reato e la pena.
- ELEMENTI DI PROCEDURA PENALE DI DIRITTO PENITENZIARIO.
- ELEMENTI DI PSICHIATRIA E PSICOPATOLOGIA con particolare
riguardo alla psicopatologia di spiccato interesse forense
(pedofilia, serial killer, psicopatologia dell'impulsività
e dell'aggressività).
- LA PSICOPATOLOGIA FORENSE IN AMBITO PENALE
- ELEMENTI DI TECNICA PERITALE
- ELEMENTI DI MEDICINA LEGALE
- I PROFILI CRIMINOLOGICI
Le lezioni si terranno il lunedì dalle ore 8,30 alle
12,30 presso i locali della Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Via di Tor Vergata n. 135
È prevista la possibilità di seminari interdisciplinari
il venerdì pomeriggio.
Il costo dell'iscrizione al Corso è di lire 700.000
(EURO 361,51) da versarsi in unica soluzione al momento dell'iscrizione.
Per iscriversi occorre presentare entro il 7 dicembre 2001
presso la Segreteria Scuole di Specializzazione - Corsi di
Perfezionamento ,Via di Tor Vergata 135, la seguente documentazione:
- Domanda di iscrizione in bollo da lire 20.000 (euro 10,32).
- Dichiarazione, sotto la propria responsabilità,
relativa al possesso del titolo di studio richiesto per
l'ammissione.
- Breve Curriculum Vitae.
- Quietanza dell'avvenuto pagamento del contributo, previsto
per l'iscrizione, dell'ammontare di lire 700.000 - causale
301 - da effettuarsi presso qualsiasi agenzia della Banca
di Roma a mezzo di bollettino bancario disponibile in Segreteria
o rilevabile dal sito internet www.uniroma2.it.
La Segreteria del Settore Scuole di Specializzazione - Corsi
di Perfezionamento, è aperta il Lunedì, Mercoledì
e Venerdì dalle ore 9 alle 12, il mercoledì
anche dalle ore 15 alle 17.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato
di frequenza, subordinato alla effettiva partecipazione al
Corso.
Per informazioni tel. 06-72596221 o 06- 35420542.
Roma, 19 Settembre 2001
Il
Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il
Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
|
|