FACOLTÀ DI ECONOMIA
7° Corso di perfezionamento
(Master) in
DIRITTO INTERNAZIONALE TRIBUTARIO DELL'IMPRESA
(Direttore Prof. Baldassarre
Santamaria)
Anno Accademico 2001-2002
L'Università di Roma "Tor
Vergata" ha attivato per l'anno accademico 2001-2002,
presso la Facoltà di Economia, Dipartimento di Studi
sull'impresa, il 7° Corso di perfezionamento in Diritto
Internazionale Tributario dell'Impresa.
Materie
di insegnamento
La tassazione del reddito d'impresa.
L'imposta sul valore aggiunto nell'ambito dell'Unione europea.
Armonizzazione dei sistemi fiscali europei. Convenzioni contro
le doppie imposizioni. Teoria e tecnica dell'accertamento
tributario, scambio di informazioni e prevenzioni antielusive.
Diritto processuale tributario e sistemi processuali tributari
esteri. Elusione ed evasione internazionale. Sistemi sanzionatori
in materia tributaria. Strategia fiscale dell'impresa e pianificazione
fiscale internazionale dei gruppi d'impresa. Diritto tributario
comparato. Diritto doganale e diritto valutario.
Il corso sarà integrato da seminari e convegni.
Requisiti
di ammissione e modalità di svolgimento
Ai fini dell'iscrizione è
richiesto il diploma di laurea o diploma universitario rilasciato
dalle Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Scienze
Politiche. I posti disponibili sono 60 senza distinzione tra
tipi di laurea e di diploma. Nel caso tale numero venga superato
i partecipanti saranno ammessi in base ai curricula
accademici. Il Corso è di durata annuale; le lezioni
verranno svolte nel primo semestre, da gennaio a giugno 2002
(due pomeriggi a settimana). Ciascun partecipante al Corso
redigerà una tesina inerente le materie dello stesso
da consegnarsi entro gennaio 2003. Al termine del Corso verrà
rilasciato un attestato di "partecipazione" ai sensi
della vigente normativa e del Regolamento di Ateneo sui corsi
di perfezionamento. Il contributo a carico dei partecipanti
è fissato, per l'a.a. 2001-2002, in £ 3.200.000
(tremilioniduecentomila) corrispondente a 1.652,662 Euro.
Preiscrizione
ed iscrizione al Corso
Preiscrizione:
Gli aspiranti possono presentare o far pervenire, anche via
fax al n. 06/72595804 o via e-mail all'indirizzo santamaria@economia.uniroma2.it,
presso il Dipartimento di Studi sull'Impresa, Facoltà
di Economia dell'Università di "Tor Vergata",
Via di Tor Vergata s.n.c. 00133 Roma, entro il 15 gennaio
2002 domanda di preiscrizione in carta semplice, indirizzata
al Magnifico Rettore, contenente l'indicazione dei dati anagrafici
(generalità, nascita, residenza, numero di telefono
ed eventuale numero di fax) e l'attestazione, sotto la propria
responsabilità, del titolo di studio posseduto con
relativa votazione finale, l'elenco degli esami sostenuti
nelle materie afferenti al Corso (Diritto Tributario e Diritto
Commerciale) e relative votazioni.
L'elenco dei candidati ammessi verrà affisso alla
bacheca del Dipartimento di studi sull'impresa e pubblicato
sul sito internet www2.uniroma2.it/didattica/Corsiperf/corsiperf.shtml
entro il 20 gennaio 2002.
Iscrizione:
I candidati che risulteranno ammessi dovranno perfezionare
l'iscrizione al Corso entro il 25 gennaio 2002, presentando
alla Segreteria dei Corsi di Perfezionamento, (Via Orazio
Raimondo 18, lunedì, mercoledì, venerdì
dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il mercoledì anche
dalle ore 15,00 alle ore 17,00) i seguenti documenti:
- domanda di iscrizione in bollo
da lire 20.000 (modello in distribuzione presso la segreteria
dei Corsi di Perfezionamento o reperibile in rete all'indirizzo
www.uniroma2.it, alla
voce "corsi di perfezionamento),;
- quietanza dell'avvenuto pagamento
della quota di iscrizione di lire 3.200.000 = 1.652,662
Euro (modello in distribuzione presso la segreteria dei
Corsi di Perfezionamento o reperibile in rete all'indirizzo
sopraindicato. Matricola :xx999999 - codice del corso: PDT
- codice di pagamento:301) da effettuarsi presso qualsiasi
Agenzia della Banca di Roma, Istituto cassiere dell'Università.
Tale somma non è rimborsabile a nessun titolo.
- autocertificazione della laurea
o del diploma universitario posseduti in carta semplice.
Qualora la domanda venga spedita
per posta il candidato dovrà inoltrarla tramite raccomandata
con ricevuta di ritorno. In tal caso farà fede la data
del timbro dell'Ufficio Postale accettante.
Per informazioni gli interessati
potranno rivolgersi:
- Segreteria Corsi di Perfezionamento
e Scuole di Specializzazione di area non medica, Università
di Tor Vergata, Via Orazio Raimondo 18, tel.0672592003/3003
(gli sportelli di segreteria sono aperti al pubblico nei
giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalla ore 9.00 alle ore 12.00 e il Mercoledì anche
dalle ore 15.00 alle ore 17.00);
- Servizio informazioni "CHIAMA
TOR VERGATA" tel. 06/7231941
- Segreteria del Master tel. 0672595826
fax. 0672595804
- Segreteria del Dipartimento
di Studi sull'Impresa, Facoltà di Economia dell'Università
di Tor Vergata., tel. 06/72595802
- Il Sito Internet http://www.economia.uniroma2.it
www2.uniroma2.it/didattica/Corsiperf/corsiperf.shtml
e-mail: santamaria@economia.uniroma2.it
Roma, 26 settembre 2001
Il
Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il
Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
|
|