FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZA DELLA NUTRIZIONE UMANA (LS 69/S)
ANNO ACCADEMICO 2002-2003
La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali,
in concorso con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università
degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha attivato, dall’anno accademico
2001-2002, il Corso di Laurea specialistica in Scienza della Nutrizione
Umana (LS 69/S).
Nelle more della costituzione del Consiglio del Corso di Laurea
Specialistica (CCLS) il Prof. Giuseppe Rotilio, docente di Scienze dell’alimentazione
e di Biochimica della Nutrizione presso la Facoltà di Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata,
coordina le attività del corso di Laurea Specialistica.
Al Corso di Laurea Specialistica si accede tramite pubblico
concorso per soli titoli.
Per l’anno accademico 2002-2003 il numero degli iscrivibili
è fissato in 50.
Possono partecipare:
-
I possessori di una Laurea triennale di primo livello in Dietista;
-
I possessori di una Laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze
Biologiche vecchio ordinamento, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e
di altre lauree affini, compatibilmente con il possesso di un adeguato numero
di crediti.
In ogni caso non saranno consentiti debiti formativi superiori
a 30 crediti.
La selezione viene effettuata per titoli di studio e per crediti
maturati.
Una Commissione, nominata dal Rettore su proposta del CCLS,
composta da cinque membri, sarà incaricata di provvedere alla valutazione
dei titoli e alla redazione della graduatoria di ammissione.
L’attività didattica e di laboratorio si svolgerà
di norma presso le Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali. La frequenza alle lezioni e alle attività di laboratorio
è obbligatoria.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
ALLA SELEZIONE PER TITOLI.
Gli interessati dovranno presentare la domanda di iscrizione
nel periodo compreso tra il 15 gennaio e il 14 febbraio 2003.
Per la presentazione della domanda di ammissione al concorso si dovrà seguire
la procedura on-line tramite l’accesso dall’Home Page dell’Ateneo
all’indirizzo: http://www2.uniroma2.it
o direttamente dagli appositi terminali self-service allestiti presso la Facoltà
di Scienze MM.FF.NN. o la Facoltà di Medicina e Chirurgia, secondo le seguenti
modalità:
-
-
Dopo aver inserito tutti i dati richiesti (dati anagrafici,
codice fiscale, residenza, recapito telefonico, laurea, etc.) stampare la domanda
che riporterà i dati in precedenza inseriti ed il bollettino di pagamento
del contributo di ammissione al concorso pari a Euro 55,00 (causale 203). Il pagamento
dovrà essere effettuato presso tutte le Agenzie della Banca di Roma sul
territorio nazionale.
-
Ricollegarsi on-line e completare l’iscrizione al concorso
convalidando il pagamento con l’inserimento dei codici del versamento del
contributo (CTRL – AUTH).
-
La domanda e la quietanza di pagamento del contributo dovranno
essere consegnate alla Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche
Fisiche e Naturali, via della Ricerca Scientifica, 1 insieme a:
I° Autocertificazione, sotto la propria responsabilità,
del titolo di studio conseguito, con l’indicazione del voto finale e di
tutti gli esami sostenuti e le votazioni riportate per ogni singolo esame, ovvero
certificato in carta semplice.
II° Elenco di tutti i documenti e dei titoli da sottoporre
al CCLS.
Eventuali titoli da allegare alla domanda:
-
Titoli attinenti alle scienze nutrizionali (Corsi, pubblicazioni,
ecc.)
-
Altri titoli relativi alle scienze biomediche (Corsi, pubblicazioni,
ecc.)
Il punteggio complessivo sarà costituito dalla valutazione
dei titoli di studio (voto Laurea) previsti per l’ammissione al corso e
dagli eventuali altri titoli attinenti ai punti a) e b). Il punteggio, ai fini
della graduatoria di merito, è espresso in centesimi, con la seguente ripartizione:
-
per il voto di Diploma di Laurea fino ad un massimo di 40 punti;
-
per altri titoli documentati di cui al punto a) fino ad un
massimo di 30 punti;
-
per altri titoli documentati di cui al punto b) fino ad un
massimo di 30 punti;
GRADUATORIA E IMMATRICOLAZIONE
La graduatoria di merito sarà affissa presso la Segreteria
studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università
degli Studi di Roma Tor Vergata il giorno 25 febbraio 2003. La stessa graduatoria
potrà essere consultata anche sul sito dell’Ateneo www2.uniroma2.it.
I vincitori del concorso per soli titoli dovranno regolarizzare l’immatricolazione
entro il termine perentorio del 5 marzo 2003, pena decadenza.
Ai fini dell’immatricolazione i vincitori del
concorso dovranno seguire la procedura on-line tramite l’accesso dall’Home
Page dell’Ateneo all’indirizzo: http://www2.uniroma2.it
o direttamente dagli appositi terminali self-service allestiti presso la Facoltà
di Scienze MM.FF.NN. o presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, secondo
le seguenti modalità:
- Compilare la domanda d'immatricolazione sul link “voglio iscrivermi
per la prima volta”.
-
Seguire le istruzioni e dopo aver inserito tutti i dati richiesti,
stampare la domanda che riporterà i dati in precedenza inseriti ed il bollettino
di pagamento della prima rata in acconto pari a Euro 296,17. Il pagamento dovrà
essere effettuato presso tutte le Agenzie della Banca di Roma su territorio nazionale.
-
Ricollegarsi on-line nel link “ voglio
iscrivermi per la prima volta” e completare
l’immatricolazione effettuando la convalida
del pagamento, inserendo i codici del versamento
del contributo (CTRL – AUTH).
-
La domanda d'immatricolazione, la quietanza di pagamento della
prima rata, la fotocopia di un valido documento di riconoscimento personale e
due foto formato tessera dovranno essere presentate alla Segreteria Studenti della
Facoltà di Scienze MM.FF.NN entro il 5 marzo 2003.
L’inizio dei Corsi è previsto per il 10 marzo 2003.
L’importo complessivo (I e II rata) può variare
a seconda della capacità contributiva dello studente,
da un minimo di euro 296,17 ad un massimo di euro 1.666,17.
L’importo della II rata dovrà essere pagato dal 1° al 30 giugno
2003. Dopo tale data l’importo sarà maggiorato di una mora pari ad
euro 41,00.
Gli sportelli della Segreteria Studenti della Facoltà di Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali- Via della Ricerca Scientifica, 1 – 00133 Roma, sono
aperti al pubblico nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il Mercoledì anche dalle ore 15.00 alle
ore 17.00.
Informazioni potranno essere richieste anche al servizio telefonico “ Chiama
Tor Vergata”, tel. 06/7231941, o potranno essere reperite sul sito
Internet dell’Ateneo www2.uniroma2.it.
Roma 15 gennaio 2003
Il Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò |
|