FACOLTÀ DI MEDICINA
E CHIRURGIA
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN
EPIDEMIOLOGIA, SANITÀ
PUBBLICA E PROMOZIONE DELLA SALUTE IN PAESI IN VIA DI SVILUPPO
ANNO ACCADEMICO 2001/2002
Presso l'Università degli Studi di Roma
Tor Vergata è attivato per l'Anno Accademico 2001/2002
il Corso di Perfezionamento in "Epidemiologia, Sanità
pubblica e Promozione della salute dei paesi in via di sviluppo"
(codice PPS).
La durata del Corso è di due anni accademici.
Direttore del Corso è il Prof. Leonardo Palombi.
Il numero massimo degli iscrivibili è di 30 (trenta)
studenti.
Il Corso è riservato a laureati in Medicina e Chirurgia
o a titolari di Diploma Universitario per Infermiere, Tecnico
di laboratorio, Fisioterapista, Dietista o Educatore Professionale,
Educatore Socio-sanitario, Educatore di comunità, Educatore
di comunità infantile.
Coloro che siano interessati all'iscrizione devono presentare
alla Segreteria Corsi di Perfezionamento - area Medica, in
via Montpellier 1, (già via di Tor Vergata 135 - 00133
Roma), oppure inviare in via Orazio Raimondo 18 - 00173 Roma,
dal 14/12/2001 al 25/01/2002, la seguente documentazione:
-
domanda in carta semplice;
-
autocertificazione relativa ai requisiti
stabiliti;
-
comunicazione di eventuale indirizzo
e-mail o numero di fax del candicato.
La graduatoria per l'ammissione al Corso, nel
caso in cui le domande di partecipazione superino i posti
disponibili, verrà stilata dal Collegio dei docenti.
Qualora gli iscritti fossero meno di 10 il Corso non sarà
attivato.
La graduatoria di merito sarà affissa entro il 01/02/2002.
Gli aventi diritto dovranno regolarizzare le rispettive
posizioni entro il 27/02/2002, pena la decadenza dal
diritto all'iscrizione.
La presentazione e l'inizio del Corso avverranno il giorno
7/03/2002 alle ore 10,30 presso la Facoltà
di Medicina e Chirurgia e, successivamente, si svolgeranno
presso la Facoltà o presso le sedi di alcune Agenzie
internazionali (UNDP, UNICEF, OMS) o della Direzione Generale
per la Cooperazione e lo Sviluppo del Ministero degli Affari
Esteri.
DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L'ISCRIZIONE
- domanda redatta in carta legale da £.20.000 (pari
a Euro 10.32)
- Quietanza del versamento relativo ai contributi, dell'ammontare
di £. 2.500.000, pari a Euro 1291,14 (codice
301), che può essere effettuata anche in due
rate di £. 1.250.000, pari a Euro 645.57 (codice
301) versata al momento dell'iscrizione al I anno
e £. 1.250.000 pari a Euro 645.47 (codice 302)
versata in occasione dell'iscrizione al II anno presso
qualsiasi Agenzia della Banca di Roma a mezzo di bollettino
bancario disponibile in segreteria o rilevabile dal Sito
Internet www2.uniroma2.it.
Al termine del Corso verrà rilasciato
un attestato di frequenza.
Gli sportelli di Segreteria sono aperti al pubblico nei giorni
di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle
9,00 alle 12,00 (il mercoledì anche dalle 15,00 alle
17,00).
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 06/7231941
- 335/8436196.
Roma, 14/12/2001
Il
Direttore Amministrativo
Dr. Ernesto Nicolai |
Il
Rettore
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
|
|